L’istruttore di ginnastica psicomotoria è una figura educativa, sportiva e relazionale in grado di condurre attività motorie finalizzate al benessere psico-fisico ed allo sviluppo armonico della persona. Attraverso il movimento consapevole, il gioco, l’ascolto corporeo e la relazione, l’istruttore favorisce nei partecipanti – bambini, adolescenti o adulti – una maggiore sicurezza, coordinazione, autostima ed espressione emotiva.
Questa figura professionale può operare in numerosi contesti:
Scuole, come supporto educativo e inclusivo
Associazioni sportive, centri estivi o ludico-motori
Percorsi per il benessere adulto, ginnastica dolce e preventiva
Progetti per la disabilità, dove il corpo diventa strumento di comunicazione
Il corso proposto non è solo una formazione tecnica: è un’esperienza.
Un weekend immersivo in Val di Non, nel cuore del Trentino, ti permetterà di apprendere in presenza, sperimentare con il corpo e vivere la potenza educativa della natura. Un contesto unico dove il movimento incontra il silenzio del bosco, l’ascolto si fa respiro e il gruppo diventa spazio di crescita.
Accanto alle competenze motorie, relazionali ed educative, il corso ti offrirà strumenti innovativi come:
Attività in natura e giochi sensoriali
Mindfulness corporea e tecniche di rilassamento
Strategie per lavorare con bambini e ragazzi con DSA e BES
Che tu sia educatore, insegnante, operatore sportivo o professionista del benessere, questa formazione ti fornirà nuove chiavi per guidare gruppi, costruire relazioni sane e usare il corpo come strumento educativo e inclusivo.
🟠 Partire dalle basi
Ginnastica psicomotoria: cos’è e a cosa serve
Basi teoriche e pedagogiche
Il corpo come veicolo di relazione e apprendimento
Obiettivi e principi dell’intervento psicomotorio
🟠 Sviluppo psicomotorio
Muovere il corpo, risvegliare la mente, educare alla relazione
Bambini: gioco simbolico, sviluppo senso-motorio
Adolescenti: identità corporea, gruppo, autostima
Adulti: ginnastica dolce, consapevolezza, prevenzione
🟠 Mindfulness, rilassamento e centratura corporea
Tecniche di respirazione, ascolto corporeo e grounding
Esercizi per regolare l’ansia e favorire la presenza
Il rilassamento guidato come strumento educativo
🟠 Il corpo in relazione con la natura
Benefici del contesto naturale
Attività all’aperto: gioco motorio, equilibrio, orientamento
Percorsi sensoriali e simbolici
Il corpo nel paesaggio: respirare, esplorare, sentire
🟠 Psicomotricità e contesto scolastico
Strategie per lavorare con bambini e adolescenti
Adattamenti didattici e relazionali
Coordinamento con insegnanti, educatori, famiglie
🟠 Progettazione e conduzione delle attività
Costruzione di una lezione tipo per ogni fascia d’età
Obiettivi, materiali, sicurezza
Supervisione e simulazioni pratiche
🟠 Laboratori pratici
Attività di gruppo
Discussione di casi e project work
Test e valutazione finale
Si consiglia un abbigliamento comodo. Per partecipare al corso occorre essere tesserati CSEN (eventualmente va richiesto tesseramento in fase di iscrizione). I corsisti potranno scegliere tra diverse formule:
1. € 350,00 che comprende 2 giorni di mezza pensione in Hotel dotato di Centro benessere (con arrivo sabato
31 maggio e partenza lunedì 02 giugno)
2. € 300,00 che comprende 1 giorno in mezza pensione (con arrivo sabato 31 maggio e partenza domenica)
3. € 250,00 per chi non usufruisce del soggiorno con la sola partecipazione alle giornate di corso.
**Supplemento di € 15 al giorno per la camera singola. Eventuali accompagnatori su richiesta potranno usufruire dello stesso trattamento dei corsisti presso l’Hotel convenzionato.
Al termine del percorso con una frequenza almeno dell’80% del monte ore ed al superamento del relativo esame teorico/pratico sarà possibile conseguire Diploma Nazionale, tesserino tecnico con l’inserimento nell’Albo CSEN riconosciuto CONI.
Al termine del percorso didattico i corsisti interessati potranno mettersi alla prova completando la propria formazione con la parte pratica presso un’Associazione affiliata, previa disponibilità. Uno stage propedeutico, mirato ed efficace, per iniziare subito a cimentarsi nel mondo sportivo.