Corso di formazioneISTRUTTORE GINNASTICA

Beginner

bt_bb_section_bottom_section_coverage_image

ISTRUTTORE GINNASTICA

Beginner

ACTIVITY LEVEL
BEGINNER
GROUP SIZE
UP TO 20 PARTICIPANTS
COURSE LENGHT
4 DAYS

Il corso ha un approccio teorico-pratico ed è finalizzato a fornire le competenze fondamentali per operare in qualità di Istruttore di Attività Motorie di Base, con particolare attenzione alla promozione della salute e del benessere attraverso l’attività motoria.E’, inoltre, aperto ad aspiranti e/o istruttori del Settore Giovanile e Centri di Avviamento allo Sport, atleti, studenti ed insegnanti.

CONTENUTI DIDATTICI

Identità e ruolo dell’Istruttore oggi

Approfondiremo il nuovo profilo dell’Istruttore alla luce della Riforma dello Sport: quali sono i requisiti professionali, gli ambiti di intervento e le responsabilità all’interno delle associazioni e del Terzo Settore. L’Istruttore non è solo un tecnico, ma anche un educatore, un facilitatore e un punto di riferimento per i praticanti.

Allenare con metodo: dalla teoria alla pratica

Attraverso i principi base dell’allenamento motorio esploreremo come costruire percorsi efficaci e adattabili alle diverse età: infanzia, adolescenza, età adulta e terza età. Impareremo a progettare e condurre una seduta tenendo conto di obiettivi, carichi, progressioni e personalizzazione in base alle capacità e alle condizioni individuali.

Comunicare, motivare, includere

Allenare è anche saper comunicare. Verranno forniti strumenti per gestire un gruppo in modo empatico, autorevole e inclusivo, favorendo la motivazione e il benessere psicofisico. Parleremo di dinamiche di gruppo, leadership, gestione dei conflitti e costruzione di un clima positivo e partecipativo.

Safeguarding: proteggere, educare, rispettare

Un buon Istruttore conosce le responsabilità etiche e normative legate al proprio ruolo. Verrà approfondito il concetto di Safeguarding, ovvero la tutela dei praticanti da ogni forma di abuso, esclusione o discriminazione. Ci concentreremo su comportamenti corretti, obblighi normativi e buone pratiche per creare ambienti sicuri e rispettosi.

INFO UTILI

Il corso si svolgerà nei giorni 05-06 e 12-13 aprile 2025 con orario 10 – 18 a Trento (la sede sarà poi comunicata agli iscritti).
Si consiglia un abbigliamento comodo. Per partecipare al corso occorre essere tesserati CSEN (eventualmente va richiesto tesseramento in fase di iscrizione). La quota di partecipazione è di € 250 comprensiva di Diploma Nazionale e Tesserino Tecnico.

CERTIFICAZIONI

Al termine del percorso con una frequenza almeno dell’80% del monte ore ed al superamento del relativo esame teorico/pratico sarà possibile conseguire Diploma Nazionale,  tesserino tecnico con l’inserimento nell’Albo CSEN riconosciuto CONI.

STAGE & BENEFIT

Al termine del percorso didattico i corsisti interessati potranno mettersi alla prova completando la propria formazione con la parte pratica presso un’Associazione affiliata, previa disponibilità. Uno stage propedeutico, mirato ed efficace, per iniziare subito a cimentarsi nel mondo sportivo.

QUOTA CORSO

Chiedi info

CALENDARIO 202512/13 aprile
LOCATIONCSEN ACADEMY
TRENTO/BOLZANO
CONTACT INFO+39 392 5043416
info@csenacademy.com